Sezioni collegate

Documenti

Informativa privacy procedure sanzionatorie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni:

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il Comune di Pieve Albignola.

2. Responsabile della protezione dei dati personali

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Pieve Albignola è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo.italia@gmail.com .

3. Tipologie dei dati trattati

L’espletamento della procedura sanzionatoria comporta il trattamento dei dati personali, nonché, eventualmente, di quelli particolari.

4. Finalità e base giuridica

Il trattamento dei dati personali e particolari è finalizzato all’espletamento delle attività connesse e strumentali all’espletamento della procedura sanzionatoria, ai sensi degli artt. 6 (par. 1, lett. e), 9 (paragrafo 2 lett. g) del Regolamento UE 2016/679, nonché, a titolo esemplificativo, della Legge n . 65/1986, della Legge Regionale n. 6/2015, del Codice di Procedura Penale, della Legge n. 689/1981 e del Decreto Legislativo n. 285/1992 (Codice della Strada).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Il trattamento è effettuato con modalità cartacee e/o informatizzate e comprende le operazioni o complesso di operazioni necessarie per il perseguimento delle finalità citate al punto 4), e cioè, a titolo esemplificativo, l’identificazione dei soggetti responsabili dell’infrazione, dei mezzi utilizzati per commetterla, nonché il controllo di eventuali documenti.

6. Natura del trattamento

I dati di cui sopra, e i relativi documenti necessari alla guida, è obbligatorio vengano comunicati ed esibiti agli Ufficiali e Agenti della Polizia Locale, ai sensi dell’art. 651 del Codice Penale, nonché, a titolo esemplificativo, della Legge n. 689/1981 e del Decreto Legislativo n. 285/1992.

7. Comunicazione e diffusione

I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione a terzi nei casi previsti dalle disposizioni normative applicabili (comunicazioni all’Autorità Giudiziaria, alla Prefettura, alla Motorizzazione Civile, ad ATS, nonché ad altri soggetti individuati da disposizioni di legge o regolamento). I dati potranno altresì essere comunicati a soggetti terzi fornitori di servizi per il Comune e a esso legati da rapporto contrattuale (Athena s.r.l.PagoPA s.p.a.Blindo Energy s.r.l.) unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione.

8. Conservazione dei dati

I dati saranno conservati negli archivi dell'Ente per il tempo necessario al completamento del procedimento sanzionatorio e saranno minimizzati alla conclusione ai dati essenziali per la formazione del bilancio e per la rendicontazione finanziaria dell'Ente e detenuti per il termine obbligatorio per legge, non saranno ceduti all'esterno se non nei casi previsti dalla legge.

9. Categorie di destinatari dei dati

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.

10. Trasferimento dati verso paesi terzi

I dati forniti per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali, all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.

11. Diritti degli interessati

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione, rivolgendosi al Comune di Pieve Albignola come Titolare, ed inviando l’eventuale richiesta a info@comune.pievealbignola.pv.it .
Possono inoltre rivolgersi anche al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Pieve Albignola (Data Protection Officer - “DPO”): dpo.italia@gmail.com .

12. Diritto di reclamo

Gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune azioni giudiziarie (art. 79).

Informativa privacy videosorveglianza

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti informazioni:

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è il Comune di Pieve Albignola.

2. Responsabile della protezione dei dati personali

Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Pieve Albignola è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo.italia@gmail.com .

3. Tipologie dei dati trattati

Gli impianti di videosorveglianza registrano su appositi supporti di memorizzazione e possono avere a oggetto sia i dati personali comuni che altre categorie di dati personali di cui agli artt. 9 e 10 del Regolamento UE 2016/679.

4. Finalità e base giuridica

Il trattamento dei dati personali e particolari è finalizzato all’espletamento delle seguenti finalità:
a) protezione e incolumità degli individui, ivi ricompresi i profili attinenti alla sicurezza urbana, all’ordine e sicurezza pubblica, alla prevenzione, accertamento o repressione dei reati e di altri atti illeciti;
b) razionalizzazione e miglioramento dei servizi pubblici attraverso l’incremento della sicurezza degli utenti, nel quadro delle competenze comunali, attribuite dalla legge;
c) rilevazione, prevenzione e controllo delle infrazioni da parte dei soggetti pubblici, nel quadro delle competenze a essi attribuite dalla legge;
d) tutela dell’ordine, del decoro e della quiete pubblica;
e) controllo di aree specifiche del territorio qualora si renda necessario;
f) utilizzo come strumento operativo di protezione civile sul territorio comunale;
g) perseguimento degli obiettivi organizzativi e di coordinamento degli interventi e delle risorse;
h) acquisizione di prove.

5. Modalità di trattamento

Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Il trattamento è effettuato con modalità informatizzate e comprende le operazioni o complesso di operazioni necessarie per il perseguimento delle finalità citate al punto 4), e cioè, a titolo esemplificativo, l’identificazione di soggetti responsabili di violazioni amministrative o di reati.

6. Natura del trattamento

I dati di cui sopra sono trattati per adempiere a un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lettera c) del Regolamento UE 2016/679) o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento (art. 6, comma 1, lettera e) del Regolamento UE 2016/679).

7. Comunicazione e diffusione

I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione a terzi nei casi previsti dalle disposizioni normative applicabili (comunicazioni all’Autorità Giudiziaria o ad altri soggetti individuati da disposizioni di legge o regolamento). I dati potranno altresì essere comunicati a soggetti terzi fornitori di servizi per il Comune e a esso legati da rapporto contrattuale unicamente per le finalità sopra descritte, previa designazione in qualità di Responsabili del trattamento e comunque garantendo il medesimo livello di protezione.

8. Conservazione dei dati

Le immagini registrate per le finalità di sicurezza sono conservate per un periodo non superiore a 7 giorni, fatte salve le esigenze di ulteriore conservazione in relazione a indagini di Polizia Giudiziaria o richieste dell'Autorità giudiziaria.
I sistemi sono programmati in modo da cancellare automaticamente le immagini allo scadere del termine previsto mediante sovra-registrazione.

9. Categorie di destinatari dei dati

I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.

10. Trasferimento dati verso paesi terzi

I dati forniti per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali, all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.

11. Diritti degli interessati

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione, rivolgendosi al Comune di Pieve Albignola come Titolare, ed inviando l’eventuale richiesta a info@comune.pievealbignola.pv.it .
Possono inoltre rivolgersi anche al Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”): dpo.italia@gmail.com .

12. Diritto di reclamo

Gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune azioni giudiziarie (art. 79).

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2025 09:37:29

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.