Descrizione
facendo seguito alla Circolare del Ministero della Salute n.0014341- 08/05/2023, si condividono le indicazioni regionali per la gestione e la prevenzione degli effetti conseguenti a ondate di calore per l'anno 2024 e le Carte dei Servizi delle CdC territorialmente competenti.
In caso di necessità sarà possibile contattare gli infermieri delle Case di Comunità (i riferimenti sono indicati nelle carte dei servizi allegate) per concordare un eventuale supporto/monitoraggio infermieristico domiciliare e/o ambulatoriale.
Si indicano di seguito i numeri utili:
800 034933 Numero Verde di ATS Pavia attivo da lunedì a venerdì 8:30-13:00 e 13:30-15:30
800 318 318 Call Center Sanità della Regione Lombardia
800 061 160 Numero verde Protezione Civile
116117 Numero unico del Servizio di Continuità Assistenziale – Guardia Medica
⇒ PER SITUAZIONI DI URGENZA ED EMERGENZA SANITARIE CHIAMARE IL NUMERO TELEFONICO DELLE EMERGENZE (118, O 112)
Si rimanda alla seguente pagina del Ministero della Salute per il riferimento di buone pratiche per la prevenzione dei colpi di calore:
- [ https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id= | https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id= ]
5234&area=emergenzaCaldo&menu=vuoto
- Bollettino realizzato da ARPA “HUMIDEX | DISAGIO DA CALORE”
[ https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettinimeteorologici/humidex-disagio-da-calor | https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettinimeteorologici/humidex-disagio-da-calor ]
In caso di necessità sarà possibile contattare gli infermieri delle Case di Comunità (i riferimenti sono indicati nelle carte dei servizi allegate) per concordare un eventuale supporto/monitoraggio infermieristico domiciliare e/o ambulatoriale.
Si indicano di seguito i numeri utili:
800 034933 Numero Verde di ATS Pavia attivo da lunedì a venerdì 8:30-13:00 e 13:30-15:30
800 318 318 Call Center Sanità della Regione Lombardia
800 061 160 Numero verde Protezione Civile
116117 Numero unico del Servizio di Continuità Assistenziale – Guardia Medica
⇒ PER SITUAZIONI DI URGENZA ED EMERGENZA SANITARIE CHIAMARE IL NUMERO TELEFONICO DELLE EMERGENZE (118, O 112)
Si rimanda alla seguente pagina del Ministero della Salute per il riferimento di buone pratiche per la prevenzione dei colpi di calore:
- [ https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id= | https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id= ]
5234&area=emergenzaCaldo&menu=vuoto
- Bollettino realizzato da ARPA “HUMIDEX | DISAGIO DA CALORE”
[ https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettinimeteorologici/humidex-disagio-da-calor | https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/meteo-e-clima/bollettinimeteorologici/humidex-disagio-da-calor ]
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2024 14:27:44