Imposta Municipale Propria (IMU)
Imposta Municipale Propria (IMU)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria
Descrizione
INFORMATIVA SULL‘ IMPOSTA MUNICIPALE UNICA (I.M.U.)
L'IMU deve essere pagata dal proprietario ovvero dal titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie, di fabbricati, terreni agricoli e terreni edificabili.
E’ esente dal pagamento l'abitazione principale e le relative pertinenze (una per tipo C6-C2-C7), ad esclusione delle categorie di lusso A1-A8-A9.
Sono soggetti al pagamento dell’IMU i terreni agricoli che non ricadano in una zona montana, che non siano condotti da un coltivatore diretto o un imprenditore agricolo professionale con iscrizione alla previdenza agricola.
La base imponibile può essere ridotta del 50% per gli immobili dichiarati inagibili/inabitabili, classificati come storico/artistici o concessi in uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado secondo la normativa vigente.
Il comune mette a disposizione dei cittadini un portale per gestire in autonomia la propria posizione tributaria. Accedendo potrai:
- Verificare i versamenti eseguiti;
- Scaricare i modelli di pagamento precompilati;
- Confrontare dovuto / pagato;
- Consultare documentazione in possesso del comune;
- Evitare code agli sportelli;
- Ricevere conteggi aggiornati;
L'IMU deve essere pagata dal proprietario ovvero dal titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie, di fabbricati, terreni agricoli e terreni edificabili.
E’ esente dal pagamento l'abitazione principale e le relative pertinenze (una per tipo C6-C2-C7), ad esclusione delle categorie di lusso A1-A8-A9.
Sono soggetti al pagamento dell’IMU i terreni agricoli che non ricadano in una zona montana, che non siano condotti da un coltivatore diretto o un imprenditore agricolo professionale con iscrizione alla previdenza agricola.
La base imponibile può essere ridotta del 50% per gli immobili dichiarati inagibili/inabitabili, classificati come storico/artistici o concessi in uso gratuito ai parenti in linea retta di primo grado secondo la normativa vigente.
Il comune mette a disposizione dei cittadini un portale per gestire in autonomia la propria posizione tributaria. Accedendo potrai:
- Verificare i versamenti eseguiti;
- Scaricare i modelli di pagamento precompilati;
- Confrontare dovuto / pagato;
- Consultare documentazione in possesso del comune;
- Evitare code agli sportelli;
- Ricevere conteggi aggiornati;
Visita il sito STATservizi.it e accedi al Portale dedicato ai Cittadini.
Le uniche credenziali di cui hai bisogno sono:
- Indirizzo email
- Codice utente
Nel caso in cui non disponessi ancora del Codice Utente potrai richiederlo direttamente dal portale tramite i tuoi dati anagrafici.
STATservizi s.r.l.
www.statservizi.it
Tel: 0331 1858805
Le uniche credenziali di cui hai bisogno sono:
- Indirizzo email
- Codice utente
Nel caso in cui non disponessi ancora del Codice Utente potrai richiederlo direttamente dal portale tramite i tuoi dati anagrafici.
STATservizi s.r.l.
www.statservizi.it
Tel: 0331 1858805
Come fare
Si ricorda che non è previsto il versamento dell’IMU sulla prima casa e sue pertinenze (eccezion fatta per le categorie A1, A8 e A9), nonché quello relativo ad alcune altre tipologie di immobili. I cittadini dovranno provvedere autonomamente al calcolo dell’imposta dovuta a titolo di IMU
Cosa serve
Accesso online al calcolo dell'IMU tramite il seguente link: https://www.amministrazionicomunali.it/imu/calcolo_imu.php
Cosa si ottiene
Il servizio fornisce tutte le informazioni sul tributo, gli importi dovuti e gli adempimenti dichiarativi.
Tempi e scadenze
Contattare gli uffici comunali per maggiori informazioni
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Ragioneria
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2024 14:53:07
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)